Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel bicchiere ha una veste color rosso rubino, con qualche riflesso porpora. Al naso si evidenziano sentori di mora, confettura di mirtilli e leggere nuances speziate di vaniglia e nocciola tostata. All’assaggio è pieno, rotondo, ben equilibrato.
ABBINAMENTI
Perfetto a tutto pasto, in particolar modo con la cucina di terra. Splendido con zuppe e minestroni della tradizione piemontese, è assolutamente da provare con gli agnolotti al ragù.
CANTINA
Nel cuore delle Langhe, protette da dolci colline, si trovano le Cantine dei Marchesi di Barolo, la cui storia ha inizio più di due secoli fa, più precisamente nel 1807, quando Carlo Tancredi… vai alla scheda della cantina
Annata: 2017
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
Vitigni: barbera, nebbiolo
Alcol: 13.5%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: 2019/2022
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Giudizio di Tannico: 8/10
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Antipasti di carne, Primi di carne, Secondi di carne rossa, Zuppe