Descrizione
Per questa specialità il Birrificio Antoniano sceglie un Presidio Slow Food dell’appennino abruzzese: l’antico grano Solina, un’antica varietà di frumento tenero che cresce tra i 450 e i 1400 metri di altitudine, dove resiste al freddo intenso e alla neve su terreni poveri e ricchi di scheletro. Seminato tra settembre e novembre e raccolto tra luglio e agosto, il grano Solina utilizzato per questa ricetta è coltivato da dieci produttori riuniti nel Consorzio Produttori Solina d’Abruzzo secondo i metodi previsti dall’agricoltura biologica.
- Denominazione
- Birra Antoniana con Grano Solina
- Stile
- Saison
- Grad. alc.
- 4,5% vol
- Formato
- 33cl – 75cl
- IBU
- 30
- Fermentazione
- Alta
- Colore
- Oro antico
- Gusto
- Agrumato e speziato
- Com’è
- Saison dal colore dell’oro antico e dall’aspetto velato. La schiuma è sottile e moderata. Delicato e fine il bouquet di spezie e agrumi arricchito da lievi sentori dolci di cereale e miele d’acacia. Il corpo è snello ed elegante, ed il sapore fresco ed equilibrato con un finale lungo e piacevole.
- Allergeni
- Malto d’orzo, grano Solina, fiocchi d’avena
- Temperatura di servizio
- tra i 6°C e gli 8°C
- Bicchiere consigliato
- Come versare
- Bagnare il bicchiere con acqua. Versare la birra con un gesto deciso facendola scorrere lungo il fianco del bicchiere lasciando formare una ricca schiuma (1). Ultimare raddrizzando il bicchiere e versare la restante birra più delicatamente (2)