Bonarda Dolce Colli Piacentini DOC 2015 – 75 cl
Nel territorio della provincia di Piacenza si riuniscono realtà climatiche, fisiche e culturali differenti: da un lato la nebbiosa Bassa Padana lungo il grande fiume Po, dall’altro la collina con le sue fresche valli punteggiate da castelli e ville, memoria degli antichi feudi del passato.
La fascia appenninica del territorio piacentino mantiene inalterate le caratteristiche dei suoi paesaggi da secoli. La varietà del paesaggio della provincia piacentina si ripercuote sulle sue produzioni agricole e la viticoltura si è giustamente assestata e concentrata nella fascia collinare. Il paesaggio è un continuo susseguirsi di vigneti, boschi, borghi tipici in cui appare all’improvviso una rocca, un castello a testimonianza della capacità di vigilare sul territorio che contraddistingue la piacentinità più radicata.
La coltivazione più antica nel territorio piacentino è senz’altro quella della vite, presente sulle nostre colline già in epoca romana.
Vini conosciuti e apprezzati fin da allora: “vinum merum placentinum laetificat”, dicevano i latini, il sincero vino piacentino trasmette gioia, che la memoria secolare e l’assiduo e appassionato lavoro hanno di certo accresciuto.
La forte vocazione del territorio, grazie alle naturali caratteristiche di ogni singola zona, ha consentito una produzione qualificata e in continua evoluzione.
Categorie: Croatina, Lombardia, Regioni, Vini Rossi, Vino
Vitigno: Croatina 100%
Provenienza: Colline dei comuni di Pianello Val Tidone, Ziano Piacentino e Nibbiano
Lavorazione: Tradizionale sulle bucce con parziale esaurimento degli zuccheri naturalmente presenti nell’uva
Grado alcolico: 8% vol.
Colore: Rosso porpora intenso
Sapore: Dolce, vinoso, frizzante
Prodotti correlati
Luigi Castaldi Group, azienda distributrice “Food & Beverage”. Efficienza, competenza ed intuizione dei nuovi trend rendono l’azienda punto di riferimento nell’ambito dell’Ho.Re.Ca.
Luigi Castaldi Group S.r.l.
Via Michelangelo, 10
Casoria – 80026, Napoli
P.IVA 07406360631